Cardioncologia è un neologismo, coniato nel 1995 dai medici della Unità di Cardiologia dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano fondato e diretto da Umberto Veronesi,che definisce un ambito di ricerca medica a cavallo tra le due discipline cardiologia e oncologia.
Gli obiettivi principali sono:
-definire e sviluppare conoscenze mediche "di sintesi" a cavallo della cardiologia e della oncologia che si occupino di tutte le problematiche cardiologiche che comunemente possono essere presenti nei malati di tumore (quali la potenziale cardiotossicità delle chemioterapie e le pericarditi neoplastiche);
-offrire un supporto ai malati di cancro che già soffrono o sviluppano problemi cardiologici nel corso del loro decorso clinico.
(fonte: Wikipedia)