Le endoprotesi sono componenti sostitutive di articolazioni o porzioni di esse di impianto esclusivamente chirurgico che restituiscono funzionalità articolare. La chirurgia ortopedica ha a disposizione varie endoprotesi studiate per sostituire diverse componenti scheletriche (ginocchio, anca, colonna vertebrale, ecc.), ognuna di queste rispecchia il più possibile la morfologia e soprattutto la funzionalità della parte che andrà a sostituire.
L'endoprotesi d'anca può essere:
Endoprotesi parziale: si sostituisce chirurgicamente o la parte femorale oppure la parte cotiloidea con una componente protesica che andrà ad interfacciarsi con la componente naturale.
Protesi totale (artroprotesi): si asporta la porzione prossimale del femore e il cotile con appropriate tecniche chirurgiche sostituendo poi queste componenti con due diverse endoprotesi (femorale+cotiloidea)
(fonte: Wikipedia)