Il defibrillatore cardiaco impiantabile (in inglese implantable cardioverter-defibrillator o ICD) è un dispositivo elettrico utilizzato nei pazienti a rischio di morte cardiaca improvvisa. Esso viene impiantato chirurgicamente sottocute nella regione pettorale, preferibilmente a sinistra, posizionando gli elettrodi negli atri e nei ventricoli per via transvenosa.
L'uso si fonda sulla generazione di piccoli impulsi elettrici in grado non solo di eseguire una defibrillazione efficace nel 95% dei casi, ma anche di fornire una stimolazione cardiaca bicamerale fisiologica e di monitorare a distanza l'attività ritmica del cuore discriminando tra aritmie sopraventricolari e aritmie ventricolari.
(fonte: Wikipedia)